25 July

TRA I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA
Pescocostanzo, Pacentro e Guardiagrele

[:it]

Abruzzo alla scoperta di quelle bellezze italiane molto più vicine di quanto immaginiamo.
Tre borghi con un destino comune, quello di essere insigniti del marchio “I Borghi Più Belli d’Italia” per il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri. Si parla del “paese dei fili intrecciati” a Pescocostanzo, di un “ritorno al medioevo” a Pacentro e della “porta della Majella” a Guardiagrele: il resto è tutto da scoprire.

Cosa aspettarsi dall’itinerario:
ARTE & CULTURA – NATURA

Scarica QUI l’Autodichiarazione Obbligatoria da stampare e compilare per partire con noi.

PROGRAMMA:

Partenza da Ortona alle ore 07.30 in autobus per dirigerci verso Pacentro,
suggestivo borgo abruzzese del Parco Nazionale della Majella. Pacentro si
annuncia da lontano con le torri quadrate del Castello di Cantelmo – Caldora,
antica fortificazione alle pendici del Monte Morrone. Costruito a protezione
del paese e della valle Peligna, il castello domina dall’alto il paese, un intricato
susseguirsi di case e tetti fino alla sommità della collina, di recente è diventata
famosa per aver dato i natali alla famiglia di uno degli eroi pop del nostro
tempo: la cantante Madonna, in cui la famiglia viveva
prima di emigrare negli Stati Uniti. Proseguimento per
Pescocostanzo dove scopriremo uno straordinario
patrimonio culturale e artistico:
tra gli immensi e silenziosi pascoli che la Maiella e l’alta
valle del Sangro sorvegliano, sorge l’abitato di
Pescocostanzo. Il luogo è così ricco di tesori d’arte e
bellezze naturali da apparire miracoloso, una specie di
quaderno rinascimentale e barocco da sfogliare con cura, con la premura di
prestare orecchio ai passi degli avi che ancora echeggiano sulle strade
lastricate, sotto le finestre degli antichi palazzi. Il nostro viaggio volto ad
esplorare alcuni borghi d’Abruzzo non finisce qui, nel primo pomeriggio ci
muoviamo verso Guardiagrele, un bellissimo borgo alle pendici della Majella famoso per i suo
artigianato in ferro battuto, passeggiata nel borgo non senza farci prendere dalla tentazione di
degustare le famose “sise delle monache”… visitare e degustare per credere. Ore 18.00 partenza
per il rientro in sede.

[:]
Trip to
DURATION
1 gg.
PARTICIPATION FEE
35.00 €
INCLUDED SERVICES

Protocollo STAY SAFE - Viaggio in Bus GT - Assicurazione di Legge - Guida come da programma

NOT INCLUDED

Ingressi a Palazzi, Chiese e/o Musei - Pranzo facoltativo - tutto quanto non specificato alla voce "servizi inclusi"

PRINT OUT THE PROGRAM

Download pdf

CONTRACT

Download pdf

GENERAL CONDITIONS

Download pdf

INSURANCE (Optional)

Download pdf

I’m interested in this trip

Ricorda di specificare nella mail, oltre alle specifiche richieste, il tuo numero di telefono per essere ricontattato il prima possibile dal nostro personale, oppure contattaci al numero:

085 9063653

By clicking on the number below, you can text us directly on Whatsapp

333 4949500

prenotazioni@civitareseviaggi.it
luciana@civitareseviaggi.it

    MAY BE OF YOUR INTEREST

    01 October

    SORRENTO & POMPEI

    € 40,00 MORE
    15 October

    OSTIA ANTICA

    € 75,00 MORE
    21 October

    PADRE PIO E SAN MICHELE ARCANGELO

    € 40,00 MORE

    ALL TOURS HERE