08 April - 12 April
TOUR DI PASQUA IN ALTA MURGIA, PUGLIA
1 • Sabato 19 Aprile
Incontro per la partenza in autobus Gran Turismo previsto alle ore 07:00 da Piazza Porta Caldari di Ortona, in direzione Puglia. Costeggiamo il Mar Adriatico, per mirare alla suggestiva Valle d’Itria. Distese di ulivi e terra rossa profumatissima. Siamo nella Murgia dei Trulli e scegliamo uno tra i Borghi Più Belli d’Italia della zona: eccoci a Locorotondo. Il nome indica la caratteristica forma circolare del centro abitato, per cui dal cuore di Piazza Vittorio Emanuele, possiamo percorrere la fitta rete di stradine intorno. Troviamo Torre dell’Orologio, Cappella di Santa Maria del Soccorso, Chiese di San Giorgio e San Nicola, Villa Comunale, e varie architetture a metà tra i trulli e le tipiche case ‘cummerse’. Tempo libero per la visita e il pranzo.
Trasferimento nella vicina Martina Franca, “Martina” per gli amici locali: un borgo che brilla di luce propria. Il famoso stile barocco martinese ne fa un museo a cielo aperto con un dedalo di vicoli intorno alla Basilica di San Martino. Dopo una passeggiata pomeridiana, ripartiamo per l’Alta Murgia.
Cena e pernottamento in hotel per prepararci alla Santa Pasqua.
2 • Domenica 20 Aprile ‘Santa Pasqua’
Buona Pasqua! Prima colazione in hotel per iniziare la giornata di festa. Partiamo in autobus verso il cuore dell’Alta Murgia, e facciamo sosta a Pulicchio di Gravina per una foto e un respiro profondo: la località è famosa per la profonda dolina carsica, complice nel regalare paesaggi così suggestivi e aria pulita. Proseguiamo quindi per Altamura, un gioiellino caro a Federico II di Svevia: imperdibile la Cattedrale di S.Maria Assunta, ma anche pane e focaccia, unendo sacro e profano.
Pranzo di Pasqua insieme, nel segno della tradizione pugliese, con materie prime semplici e sapori genuini della terra. Puro relax prima di continuare la giornata.
Nel primo pomeriggio, trasferimento nella vicina Bari. Tempo a disposizione nel centro storico e possibilità di assistere alla Santa Messa di Pasqua pomeridiana. La città vecchia e la Basilica di San Nicola ci accolgono così piene di vita.
Rientriamo poi in hotel per cena e pernottamento.
3 • Lunedì 21 Aprile ‘Lunedì dell’Angelo’
Prima colazione insieme in hotel e bagagli pronti per iniziare questa Pasquetta pugliese. In mattinata siamo a Castel del Monte, in provincia di Andria, per un tuffo nel medioevo di Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia. Il maniero ottagonale domina il paesaggio e, dall’alto di una verde collina, da’ lezioni di storia, cultura umanistica e architettura. La perfezione di questa combinazione formale e geometrica tra classico, medievale e arabo ha portato ad eleggerlo come Patrimonio UNESCO nel 1996. Visita guidata per scoprire anche la ricca simbologia che sottende la sua struttura. Proseguiamo con il pranzo libero e ci trasferiamo in bus verso la costa.
Il primo pomeriggio è dedicato a Trani e alle sue bellezze vista mare. Tempo a disposizione per la bellissima Cattedrale, i Palazzi Nobiliari, il Castello Svevo, le vie bianche e il porto.
Ripartiamo nel tardo pomeriggio verso ad Ortona, con arrivo previsto in serata.
Viaggio in autobus GT -Hotel in mezza pensione - Pranzo di Pasqua - Visite guidate ove specificato - Tassa di soggiorno
L’entrata a Musei/Palazzi/Chiese/Attrazioni varie - Extra in genere - Assicurazione annullamento - Supplemento singola - Tutto quanto non tra gli ‘Inclusi’
STAMPA IL PROGRAMMA
Scarica il pdfCONTRATTO
Scarica il pdfCONDIZIONI GENERALI
Scarica il pdfASSICURAZIONE (Facoltativa)
Scarica il pdfSono interessato a questo viaggio
Ricorda di specificare nella mail, oltre alle specifiche richieste, il tuo numero di telefono per essere ricontattato il prima possibile dal nostro personale, oppure contattaci al numero:
085 9063653
altrimenti cliccando sul numero sotto puoi scriverci direttamente su WhatsApp
333 4949500
prenotazioni@civitareseviaggi.itluciana@civitareseviaggi.it