12 अगस्त - 17 अगस्त

VIAGGIO A BUDAPEST

1 • Martedì 19 AGOSTO | Partenza – TRIESTE
Incontro previsto alle ore 4:00 per l’attesa partenza in autobus Gran Turismo in direzione Ungheria. I kilometri correranno veloci, intervallati dalla sosta di libera colazione. Viaggiamo tra i paesaggi che cambiano e per pranzo siamo già a Trieste. Pranzo in ristorante per assaporare già il cosmopolitismo di una città così di frontiera, storicamente proiettata al mondo. Visita guidata del centro città per approfondire al meglio. In serata, check-in in hotel, cena e pernottamento per ricaricarci per il giorno seguente.

2 • Mercoledì 20 AGOSTO | Trieste – LAKE BALATON – BUDAPEST
Risveglio di buon mattino e prima colazione in hotel. Bagagli a bordo, continuiamo il nostro viaggio verso nord-est fino a tarda mattinata. Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio ci fermiamo nei pressi del Lago di Balaton, un vero e proprio incanto per gli occhi e per la mente. Infatti, definito ‘il mare d’Ungheria’ per la sua grandezza, questo bacino dalla forma affusolata fa da sfondo a molte delle bellezze in terra magiara. Tra queste, su una penisola del lago, c’è l’Abbazia di Tihany, complesso benedettino del 1055, restaurato successivamente dopo l’invasione turca. Visita del sito e del centro abitato del paesino, poco distante. Con questa prima immagine di Ungheria autentica, ripartiamo in bus per continuare il nostro viaggio. In serata siamo a Budapest. Giro panoramico by-night per avere già un’idea della bellezza che ci accoglie. Subito dopo, sistemazione in hotel, breve relax, cena e pernottamento. A domani!

3 • Giovedì 21 AGOSTO | BUDAPEST full day
Prima colazione in hotel, prima di entrare nel vivo del nostro tour: intera giornata dedicata alla visita di Budapest, regina del Danubio. La guida ci accompagnerà formulando la visita al meglio. Sulla riva destra del Danubio scopriremo Buda, parte più antica e nobile: ecco il quartiere del Palazzo Reale, tripudio di architetture che trasportano indietro nel tempo. Poi la Chiesa di Mattia, sede di nozze ed incoronazioni d’eccezione, come quella di Francesco d’Austria ed Elisabetta, sovrani d’Ungheria. E ancora poco distante, Piazza della Santissima Trinità e Bastione dei Pescatori, dove un complesso di torri e terrazze domina la città e ne è punto panoramico privilegiato, nonché di acceso alla Collina del Castello (Patrimonio UNESCO).
Tempo libero a disposizione per il pranzo: tra il Mercato Coperto dal tetto maiolicato e l’elegante Via Vaci ci ispireranno i profumi speziati di goulash, langos e kolbasz. Il pomeriggio è dedicato alla visita di Pest, sulla riva sinistra, vibrante ed elegante con Viale Andrassy, il Ponte delle Catene, il Teatro dell’Opera, Piazza degli Eroi, la Basilica di Santo Stefano, il Parco Civico e le Terme Szechenyi. Breve tempo a disposizione per passeggiare in centro. In serata, rientriamo in hotel per la cena e il pernottamento.

4 • Venerdì 22 AGOSTO | Budapest – GODOLLO” – PUSZTA – Budapest
Buongiorno con prima colazione in hotel. Escursione in bus a Gödöllő per la visita del Castello che ci permetterà di tornare al tempo di Elisabetta, imperatrice d’Austria e d’Ungheria, nel Settecento. Questa versione di Versailles all’ungherese, rappresenta il secondo castello barocco più grande al mondo. Incantati, proseguiamo con il trasferimento nella vicina Puszta, la vasta distesa di pianura stepposa che rappresenta un paesaggio imperdibile nell’Ungheria più autentica. Lo spettacolo equestre dei Csikos ci riporta ad antiche usanze che sono ancora motivo di fierezza. Pausa pranzo tradizionale nella cornice della ‘csàrda’, fattoria fuori città per scoprire il lato più semplice e tipico della vivace capitale europea. Nel pomeriggio rientriamo a Budapest, ammirando i paesaggi della steppa ungherese sotto una luce diversa. Tempo a disposizione tra le vie del centro, godendoci ancora una volta la pluralità delle sue bellezze, tra diversi stile ed epoche. Consigliamo di scegliere tra alcune delle attività individuali più apprezzate (escluse e a libera iniziativa), come l’ingresso alle Terme di origine ottomana o la mini-crociera sul bel Danubio blu. Rientro in hotel in serata per cena e ultimo pernottamento budapestino.

5 • Sabato 23 AGOSTO | Budapest – SZENTENDRE – Lubiana
Risveglio mattiniero e prima colazione in hotel con i bagagli pronti. Salutiamo Budapest e ci spostiamo in bus nella vicina Szentendre, incantevole borgo degli artisti tra i più belli d’Europa: la sosta è quindi d’obbligo. La cornice che ci aspetta è pittoresca, fatta di vicoli, piazze, musei e gallerie d’arte. Il cuore del paesino è la piccola piazzetta, contornata di
edifici in stile barocco e rococò e di stradine che portano fino al lungofiume. Tempo libero tra botteghe e negozi di prodotti locali, approfittando del pranzo in autonomia per provare alcune tipicità. Nel primo pomeriggio, continuiamo il nostro viaggio di rientro lasciando l’Ungheria e proseguendo per la Slovenia. In serata siamo a Lubiana: sistemazione nelle camere d’hotel, cena e pernottamento.

6 • Domenica 24 AGOSTO | LUBIANA – rientro
Risveglio con colazione in hotel. Subito dopo, non possiamo non approfittare della visita guidata nella bellissima Lubiana. Seppur tra le più piccole capitali d’Europa, questa città è così poliedrica e multiculturale da avere un fascino tutto suo, particolarmente attrattivo per i giovani. Tra canali, ponti e spazi verdi, la città ha anche molta storia da raccontare. Pranzo libero tra le vie del centro al termine della visita. Nel primo pomeriggio siamo di nuovo a bordo per il rientro definitivo e, kilometro dopo kilometro, prevediamo in serata la fine di questo bel tour insieme. Grazie per aver viaggiato con noi!

Cosa aspettarsi dall’itinerario
Sport
Arte & Cultura
Natura
Viaggio In
Durata
6 gg.
Quota di partecipazione
770 €
Numero minimo di partecipanti
25 Persone
Hotel
Documento richiesto
Carta d’Identità valida per l'espatrio
SERVIZI INCLUSI

Viaggio in autobus GT - Mezza pensione inHotel 3*S - Visite guidate con ordine dell’itinerario a discrezione della guida locale- Pranzi come da programma - Ingressi ove previsto - Tassa di soggiorno

SERVIZI ESCLUSI

L’entrata a Musei/Palazzi/Chiese - Extra in genere - Assicurazione annullamento viaggio: €80,00 - Supplemento singola €35,00 - Tutto quanto non tra gli ‘Inclusi’

STAMPA IL PROGRAMMA

Scarica il pdf

CONTRATTO

Scarica il pdf

CONDIZIONI GENERALI

Scarica il pdf

ASSICURAZIONE (Facoltativa)

Scarica il pdf

Sono interessato a questo viaggio

Ricorda di specificare nella mail, oltre alle specifiche richieste, il tuo numero di telefono per essere ricontattato il prima possibile dal nostro personale, oppure contattaci al numero:

085 9063653

altrimenti cliccando sul numero sotto puoi scriverci direttamente su WhatsApp

333 4949500

prenotazioni@civitareseviaggi.it
luciana@civitareseviaggi.it

    Compilare il form per essere ricontattati o contattare direttamente Luciana al numero 340 3135458 oppure Agnese al numero 340 9508390.

    POTREBBERO INTERESSARTI