21 8 月 - 24 8 月
CALABRIA SUBLIME: FINO AL BLU DI CAPO RIZZUTO
1 • Giovedì 28 Agosto | Partenza – SANTA SEVERINA – Crotone
Incontro per la partenza in autobus Gran Turismo previsto alle ore 5:00 da Piazza Porta Caldari di Ortona. Ci godiamo il viaggio in relax in direzione Calabria. Consigliamo la lettura di un libro o l’ascolto di quel famoso podcast… Pranzo libero. Siamo finalmente nei pressi di Crotone per la sistemazione in hotel e breve relax.
Nel pomeriggio, trasferimento a Santa Severina, pittoresco ed antico borgo arroccato su una collina di tufo che domina la valle del fiume Neto. Tra
suggestioni bizantine e normanne, visitiamo Castello, Concattedrale, Battistero e centro storico.
Rientro a Crotone per la cena e il pernottamento in hotel. A domani!
2 • Venerdì 29 Agosto | Crotone – COSTA DEI SARACENI – CROTONE
Buongiorno con prima colazione in hotel, prima di partire con la guida locale per un’escursione nella vicina Costa di Saraceni. In mattinata siamo ad Capo Rizzuto. L’Area Marina Protetta più grande d’Italia preserva spiagge rosa, mare blu e una storia millenaria. Proseguiamo tra le bellezze della costa ionica calabrese fino alla vicina frazione di Le Castella. La fortezza aragonese circondata dal mare è così iconica da essere una delle ‘Punte’ più belle del mediterraneo. Ripercorriamo le vicende dei pirati ottomani e del corsaro Barbarossa. Pranzo libero e passeggiata con vista.
Nel pomeriggio, ripartiamo per Capo Colonna, località e parco archeologico che racconta di diverse epoche. Il nome deriva senza dubbio dalla colonna superstite del Tempio di Hera Lacinia, uno dei santuari più importanti della Magna Grecia dall’età arcaica fino al IV secolo a.C.: che meraviglia!
Cena e pernottamento in hotel, terminando il viaggio nel tempo di oggi.
3 • Sabato 30 Agosto | Crotone – PARCO DELLA SILA – Crotone
Dopo la colazione in hotel, partiamo in bus con la guida per San Giovanni in Fiore. Siamo nel cuore del Parco Nazionale della Sila, con un bagaglio di usi e costumi dei più unici d’Italia: l’abito ‘u rituàrtu” e i tappeti all’armena, ancora fatti a mano, ne sono esempi perfetti. Visita dell’Abbazia Florense e del prezioso centro storico. Pranzo libero e proseguimento per il vicino Lago Cecita, relax. Nel pomeriggio tempo per godere della visita tra i Giganti della Sila, i pini larici plurisecolari che sfiorano anche i 50 metri di altezza, nella riserva biogenetica dei Giganti di Fallistro. Soddisfatti del paradiso naturale di cui abbiamo potuto godere, rientriamo a Crotone per la cena e il pernottamento.
4 • Domenica 31 Agosto | Crotone – TARANTO – rientro
Prima colazione e bagagli a bordo per prepararci all’ultimo giorno di tour insieme. Salutiamo Crotone e la Calabria più vera per risalire dal versante orientale. Per pranzo siamo a Taranto, borgo pugliese sul mar Ionio fondato dai coloni spartani e vissuto come fiorente e potente polis greca. Il nostro viaggio nel tempo sembra non finire mai. Dopo il pranzo libero, tempo a disposizione per la visita della città vecchia, ovvero l’isola che racchiude il Tempio Dorico, il Castello Aragonese e la Cattedrale di San Cataldo con i suoi affreschi.
Nel pomeriggio ripartiamo per il rientro, con arrivo ad Ortona previsto per la mezzanotte.



Viaggio in autobus GT - Hotel 3* in mezza pensione - Visite guidate ove specificato - Tassa di soggiorno
L’entrata a Musei/Palazzi/Chiese/Attrazioni varie - Extra in genere - Assicurazione annullamento medico-bagaglio €50,00 - Supplemento singola €33,00 a notte - Tutto quanto non tra gli ‘Inclusi’
STAMPA IL PROGRAMMA
Scarica il pdfCONTRATTO
Scarica il pdfCONDIZIONI GENERALI
Scarica il pdfASSICURAZIONE (Facoltativa)
Scarica il pdfSono interessato a questo viaggio
Ricorda di specificare nella mail, oltre alle specifiche richieste, il tuo numero di telefono per essere ricontattato il prima possibile dal nostro personale, oppure contattaci al numero:
085 9063653
altrimenti cliccando sul numero sotto puoi scriverci direttamente su WhatsApp
333 4949500
prenotazioni@civitareseviaggi.itluciana@civitareseviaggi.it