18 4 月 - 20 4 月

TRE GIORNI IN VAL D’ORCIA: GRANDI EMOZIONI

1 • Sabato 31 Maggio
Incontro per la partenza in autobus Gran Turismo previsto alle ore 06:00 da Piazza Porta Caldari di Ortona. Relax a bordo, intervallato solo da brevi soste di ristoro lungo la strada, mentre siamo in direzione Toscana. Arriviamo a Chianciano in tarda mattinata per la sistemazione in hotel e il pranzo insieme. Siamo in una delle località termali più famose d’Italia, posizionati tra la Val d’Orcia e la Valdichiana, tra le crete Patrimonio UNESCO e le colline dei vini di Montepulciano.
Nel pomeriggio trasferimento nel borgo medievale di San Quirico d’Orcia. L’antico centro sulla Via Francigena fu fortificato dai Senesi nel XII secolo e ospita, tra gli altri monumenti, la Collegiata Romanica con opere preziosissime, il Palazzo Chigi e gli Horti Leonini. Ripartiamo in bus per attraversare un paesaggio di calanchi, viali alberati e colline, fino ad arrivare nella vicina Bagno Vignoni. La piccola frazione è un’antica stazione termale con sorgenti d’acqua vive e di libero accesso dal tempo dei Romani; intorno ci sono solo caratteristiche abitazioni e il Loggiato di Santa Caterina.
Rientriamo in hotel a Chianciano per cena e pernottamento, soddisfatti di questo primo scorcio di Toscana.

2 • Domenica 01 Giugno
Prima colazione in hotel per iniziare la domenica insieme. Partiamo in autobus per visitare Pienza in mattinata. Il piccolo comune in provincia di Siena domina la Val d’Orcia ed è Patrimonio UNESCO dal 1996 per la sua magia immutata nel tempo. Genuinità è parola d’ordine, laddove si respirano ancora Rinascimento ed aria buona, come in una ‘città ideale’ (parole di Pio II, il papa umanista). Visita del centro, con Cattedrale, monumenti rinascimentali, quartieri medievali e vie panoramiche. Breve tempo per scoprire le botteghe locali in cui il protagonista indiscusso è il pecorino al sapore di erbe spontanee. Per le ore 12:00 proseguimento per il vicino Mulino Val d’Orcia, per assistere alla produzione di pasta su macinazione a pietra. La cornice è ancora quella della Via Francigena, poichè il mulino sorge laddove vi era un castello rifugio per i viandanti, poi riadattato a fattoria fortificata. Degustazione d’obbligo. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita di Montepulciano, che da Piazza Grande vede disporsi i suoi edifici storici più importanti. Anche qui, spazio al gusto: assaggio in cantina del celebre vino Nobile locale.
Ristorati, rientriamo in hotel. Cena e pernottamento.

3 • Lunedì 02 Giugno
Dopo la colazione in hotel, bagagli pronti, iniziamo la giornata con la visita di San Casciano dei Bagni. Siamo su un bel colle della Valdichiana, sempre in un contesto termale che fin da Etruschi e Romani vanta impianti atti a sfruttare le proprietà curative delle acque di sorgente. Proseguiamo per il delizioso centro storico medievale intorno al castello turrito, con un groviglio di stradine, chiese antiche e piazzette vista collina. Trasferimento a pochi km nel borgo di Celle Sul Rigo: sosta in azienda agricola per un pranzo degustazione dei prodotti artigianali, tra cui la cinta senese, i formaggi toscani e altre prelibatezze.
Ripartiamo da qui, dalla Toscana buona, tradizionale e a km zero, per lasciarci dietro un ricordo speciale.
Nel primo pomeriggio, affascinati dalla bellezza di questa terra, torniamo a bordo del bus per prepararci al rientro definitivo. Ci mettiamo in viaggio verso Ortona, con arrivo previsto in serata.
Grazie e a presto!

 

Cosa aspettarsi dall’itinerario
Sport
Arte & Cultura
Natura
Viaggio In
Durata
3 gg.
Quota di partecipazione
380 €
Numero minimo di partecipanti
25 Persone
Hotel
Documento richiesto
Carta d’Identità non prorogata
SERVIZI INCLUSI

Viaggio in autobus GT -Hotel in mezza pensione - Pranzo al Mulino e in Azienda Agricola - Assaggio in cantina - Visite guidate ove specificato - Tassa di soggiorno

SERVIZI ESCLUSI

L’entrata a Musei/Palazzi/Chiese/Attrazioni varie - Extra in genere - Assicurazione annullamento - Supplemento singola - Tutto quanto non tra gli ‘Inclusi’

STAMPA IL PROGRAMMA

Scarica il pdf

CONTRATTO

Scarica il pdf

CONDIZIONI GENERALI

Scarica il pdf

ASSICURAZIONE (Facoltativa)

Scarica il pdf

Sono interessato a questo viaggio

Ricorda di specificare nella mail, oltre alle specifiche richieste, il tuo numero di telefono per essere ricontattato il prima possibile dal nostro personale, oppure contattaci al numero:

085 9063653

altrimenti cliccando sul numero sotto puoi scriverci direttamente su WhatsApp

333 4949500

prenotazioni@civitareseviaggi.it
luciana@civitareseviaggi.it

    Compilare il form per essere ricontattati o contattare direttamente Luciana al numero 340 3135458 oppure Agnese al numero 340 9508390.

    POTREBBERO INTERESSARTI