01 Aprile - 05 Aprile

TOUR DI PASQUA IN SLOVENIA

1 • Sabato 19 Aprile
Incontro per la partenza in autobus Gran Turismo previsto alle ore 00:00 da Piazza Porta Caldari di Ortona. Ci godiamo il viaggio di notte in relax e, tra una sosta e l’altra, ci lasciamo cullare fino ad arrivare a Lubiana in mattinata, nel cuore della verde Slovenia. Con la visita guidata ci immergiamo subito in una delle città più belle d’Europa, ricca di storia e modernità: passeggiamo tra i caratteristici ponti sul fiume Ljubljanica, come il Ponte dei Draghi e il Ponte Triplo, poi verso Piazza Preseren, Chiesa dell’Annunciata, Cattedrale di San Nicola, i numerosi parchi e molto altro. Il pranzo è libero ed è occasione per scoprire una tradizione culinaria che mixa vari sapori, dalla zuppa di inizio pasto alle salsicce della Carniola, fino ai Burek e ai Cevapčići: consigliamo di provare un po’ di tutto presso il Mercato Centrale.
Nel primo pomeriggio, check-in in hotel e breve riposo. Il pomeriggio è dedicato alle attività individuali e alla scoperta in totale autonomia di una città davvero sorprendente. In serata, rientriamo in hotel per cena e pernottamento, preparandoci alla Santa Pasqua.

2 • Domenica 20 Aprile ‘Santa Pasqua’
Buona Pasqua! Prima colazione in hotel, prima di partire per raggiungere il cuore della vicina provincia Carniola. In mattinata siamo a Bled…e subito capiamo perché la cittadina e il suo lago siano annoverati nell’elenco delle meraviglie del mondo. Nel pieno rispetto dell’ecosistema di quest’oasi naturale, apprezziamo il paesaggio delle Alpi Giulie e del vicino altopiano di Pokljukae. Qui spiccano la Chiesa dell’Assunzione, l’isolotto Santa Maria e il Castello. Una visuale rigenerante e un silenzio contemplativo davvero adatti a questa giornata sacra. Pranzo di Pasqua nei pressi della località lagunare.
Nel pomeriggio, trasferimento nella vicina Škofja Loka per un tuffo nel Medioevo: il villaggio è patria delle rievocazioni pasquali più sentite, come la decorazione a mano delle uova (‘pirhi’) e la rappresentazione teatrale della Passione di Cristo (Patrimonio immateriale UNESCO) che si svolge ormai solo ogni sei anni. E’ comunque possibile ammirare le miniature della Passione nella Chiesa delle Suore. Passeggiata libera nel borgo. A fine giornata, potremo dire di aver scoperto l’anima più genuina della Slovenia. Ripartiamo in bus in serata per cena e pernottamento in hotel a Lubiana.

3 • Lunedì 21 Aprile ‘Pasquetta’
Prima colazione in hotel e partenza in bus per l’escursione del giorno. Il nostro Lunedì dell’Angelo è dedicato alle meraviglie del Parco delle Grotte di Postumia, a pochi kilometri da Lubiana. Scopriamo un patrimonio unico visitando sia le Grotte di Postumia che il Castello di Predjama. Le Grotte sono un paradiso sotterraneo forgiato dal tempo e dall’acqua, con stalagmiti e capolavori di speleobiologia che ne fanno un museo di storia naturale. Il Castello invece resiste incastonato nella roccia carsica da più di otto secoli. La parete lo abbraccia e lo rende fiero ed inespugnabile, al punto che questo forte di grotta è uno dei più affascinanti al mondo. La nostra fantasia galoppa tra le leggende del cavaliere ribelle Erasmo e le storie di cunicoli sotterranei e passaggi segreti. Pranzo in ristorante per un po’ di relax insieme per spezzare la visita dei due siti e rendere la nostra Pasquetta all’insegna di cibo, natura e relax…come tradizione comanda. Nel tardo pomeriggio rientriamo in hotel a Lubiana per cena e pernottamento.

4 • Martedì 22 Aprile
Prima colazione e bagagli a bordo per prepararci all’ultimo giorno di tour insieme e al rientro a casa. Salutiamo Lubiana e raggiungiamo in bus Trieste, per riavvicinarci verso casa. Degna introduzione alle bellezze locali con la visita guidata del Castello di Miramare, meravigliosa cornice dell’amore tra Massimiliano e Carlotta d’Asburgo, a picco sul golfo di Trieste. Godiamo a pieno del perfetto equilibrio tra paesaggio e architettura. Proseguiamo raggiungendo il centro città, dove il pranzo libero sarà una vera e propria opportunità: la cucina locale propone zuppa Jona, minestra de ‘bobici’ , liptauer e calandra. Nel primo pomeriggio, siamo pronti a tornare a bordo del bus per il rientro definitivo. Soste di libero ristoro lungo il percorso autostradale ed arrivo ad Ortona previsto in serata. Grazie per aver viaggiato con noi!

Viaggio In
Durata
4 gg.
Quota di partecipazione
480 €
Numero minimo di partecipanti
25 Persone
Hotel
Documento richiesto
Carta d’Identità non prorogata
SERVIZI INCLUSI

Viaggio in autobus GT -Hotel in mezza pensione - Pasti come da programma - Visite guidate ove specificato - Pranzo di Pasqua - Tassa di soggiorno

SERVIZI ESCLUSI

L’entrata a Musei/Palazzi/Chiese/Attrazioni varie - Extra in genere - Assicurazione annullamento - Supplemento singola - Tutto quanto non tra gli ‘Inclusi’

STAMPA IL PROGRAMMA

Scarica il pdf

CONTRATTO

Scarica il pdf

CONDIZIONI GENERALI

Scarica il pdf

ASSICURAZIONE (Facoltativa)

Scarica il pdf

Sono interessato a questo viaggio

Ricorda di specificare nella mail, oltre alle specifiche richieste, il tuo numero di telefono per essere ricontattato il prima possibile dal nostro personale, oppure contattaci al numero:

085 9063653

altrimenti cliccando sul numero sotto puoi scriverci direttamente su WhatsApp

333 4949500

prenotazioni@civitareseviaggi.it
luciana@civitareseviaggi.it

    Compilare il form per essere ricontattati o contattare direttamente Luciana al numero 340 3135458 oppure Agnese al numero 340 9508390.

    POTREBBERO INTERESSARTI