11 Aprile - 13 Aprile

Weekend in Basilicata

1 • Venerdì 25 Aprile | Partenza – MELFI – VENOSA – Pisticci
Incontro per la partenza in autobus Gran Turismo previsto alle ore 07:00 da Piazza Porta Caldari di Ortona, verso la Basilicata. Costeggiamo il Mar Adriatico, per poi attraversare la provincia di Foggia ed entrare in quella di Potenza. Raggiungiamo Melfi in mattinata: siamo nel cuore della Terra del Vulture, locus amoenus prescelto da Federico II di Svevia. A dominare il paesaggio ci sono infatti le imponenti mura federiciane e il Castello di Melfi. Visita guidata del nucleo di origine normanno sveva. Pranzo libero tra le vie del centro e breve relax.
Nel primo pomeriggio lasciamo la cittadina per proseguire verso la vicina Venosa. La città ha origini preistoriche e fiorì sotto l’impero Romano fino a diventare ‘municipium’. Qui nacque e trascorse la sua adolescenza il grande poeta latino Orazio, rendendola culla di una cultura senza tempo. Visita guidata in centro, tra aree archeologiche, Anfiteatro Romano, Concattedrale e Castello Aragonese. Un bel viaggio nella storia.
Trasferimento in bus in hotel verso il cuore della Basilicata: sistemazione, cena e pernottamento.

2 • Sabato 26 Aprile | Pisticci – METAPONTO – PIETRAPERTOSA – Pisticci
Buongiorno nel cuore della Lucania e prima colazione in hotel. Partiamo in autobus per visitare in mattinata Metaponto, cuore della Magna Grecia del litorale ionico. Qui infatti, i Greci del Peloponneso fondarono uno dei loro presidi strategici nel VII secolo a.C., con tanto di teatro, templi e statue. Oggi, per apprezzare ciò che fu, visitiamo il Parco Archeologico nella cornice bucolica della Riserva Naturale. Ottima pausa in ristorante per il pranzo insieme.
Nel pomeriggio, trasferimento nella vicina Pietrapertosa, uno dei Borghi più Belli d’Italia. Notiamo subito che il paese è incastonato sulla roccia nuda, sospeso tra terra e cielo e fatto di stradine e scalette intrecciate: la sensazione è quella di essere fermi nel tempo e nello spazio. Esplorando, nella parte alta troviamo l’Arabata, quartiere antico dalle origini arabe e dall’incantevole atmosfera.
A fine visita, rientriamo in hotel per la cena e il pernottamento.

3 • Domenica 27 Aprile | Pisticci – MATERA – rientro
Prima colazione insieme in hotel e, bagagli a bordo, partiamo per l’ultima imperdibile tappa di questi 3 giorni insieme. Finalmente, Matera. La Città dei Sassi, dichiarata Patrimonio UNESCO nel 1993 per il suo ‘paesaggio culturale’, non avrebbe bisogno di presentazioni, ma le merita tutte. E allora, iniziamo la giornata con la visita guidata per approfondire su quale sia il valore storico, umano ed antropologico di questo centro culturale. Anche gli scorci di paesaggio, la cucina locale e l’accoglienza della gente del posto contribuiranno a farci innamorare. Tempo libero per il pranzo e per una passeggiata tra le vie del centro, tutto da fotografare.
Nel tardo pomeriggio siamo pronti a ripartire. L’arrivo ad Ortona è previsto in serata. Il tempo vola quando si sta bene insieme…buon rientro!

Cosa aspettarsi dall’itinerario
Sport
Arte & Cultura
Natura
Viaggio In
Durata
3 gg.
Quota di partecipazione
375 €
Numero minimo di partecipanti
25 Persone
Hotel
Documento richiesto
Carta d’Identità non prorogata
SERVIZI INCLUSI

Viaggio in autobus GT - Hotel in mezza pensione - Pranzo nel metapontino - Visite guidate ove specificato- Tassa di soggiorno

SERVIZI ESCLUSI

L’entrata a Musei/Palazzi/Chiese/Attrazioni varie - Extra in genere - Assicurazione annullamento Supplemento singola - Tutto quanto non tra gli ‘Inclusi’

STAMPA IL PROGRAMMA

Scarica il pdf

CONTRATTO

Scarica il pdf

CONDIZIONI GENERALI

Scarica il pdf

ASSICURAZIONE (Facoltativa)

Scarica il pdf

Sono interessato a questo viaggio

Ricorda di specificare nella mail, oltre alle specifiche richieste, il tuo numero di telefono per essere ricontattato il prima possibile dal nostro personale, oppure contattaci al numero:

085 9063653

altrimenti cliccando sul numero sotto puoi scriverci direttamente su WhatsApp

333 4949500

prenotazioni@civitareseviaggi.it
luciana@civitareseviaggi.it

    Compilare il form per essere ricontattati o contattare direttamente Luciana al numero 340 3135458 oppure Agnese al numero 340 9508390.

    POTREBBERO INTERESSARTI